Gemini sicurezza
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • CONSULENZA
    • CORSI
    • ANTINFORTUNISTICA
    • AREA DOWNLOAD
  • NEWS
  • CONTATTI

Gli opuscoli del Ministero della Salute sugli agenti inquinanti aria indoor

Il Ministero della Salute, Direzione generale della prevenzione sanitaria e Direzione generale della comunicazione e dei rapporti europei e internazionali, ha pubblicato ieri sul proprio sito una serie di opuscoli divulgativi raccolti sotto il titolo di Agenti inquinanti aria indoor.

La qualità dell’aria indoor (Indoor Air Quality-IAQ) definisce l’aria interna che si respira nelle abitazioni, uffici, strutture comunitarie, ambienti destinati ad attività ricreative e sociali, mezzi di trasporto.

“Negli ultimi decenni, si legge nella presentazione della nuova area tematica, si sono verificati profondi mutamenti nella qualità dell’aria interna, con progressivo aumento delle fonti e delle concentrazioni degli inquinanti. In presenza di fonti interne di inquinamento e scarsa ventilazione degli ambienti, i livelli degli inquinati (chimici, fisici e biologici) nell’aria indoor possono essere di gran lunga superiori rispetto a quelli rilevati all’esterno”.

Il rischio espositivo interessa una parte estesa della popolazione e risulta di particolare gravità per alcuni gruppi più vulnerabili (bambini, donne in gravidanza, anziani, malati cronici e poveri).

Per quanto possa riguardare la nostra rubrica sulla sicurezza sul lavoro, dedicheremo alcuni articoli prendendo spunto dalle informazioni della pubblicazione del Ministero della salute.

Qui sotto i titoli dei vari opuscoli:

  • Fumo di tabacco ambientale;
  • Ossido e biossido di azoto;
  • Ossidi di zolfo;
  • Monossido di carbonio;
  • Idrocarburi aromatici policiclici;
  • Composti organici volatili;
  • Formaldeide;
  • Benzene;
  • Particolato;
  • Ozono;
  • Amianto;
  • Fibre minerali sintetiche;
  • Agenti microbiologici;
  • Acari;
  • Derivati epidermici di animali domestici;
  • Umidità e muffe;
  • Radon.

Info: Ministero Salute, nuova area tematica Aria indoor 

Source: Feed quotidiano sicurezza

Corso per: PER MANOVRATORE ESCAVATORI IDRAULICI, CARICATORI FRONTALI E TERNE ( COMPLETO: Escavatori Frontali e a fune; Caricatori frontali; Terne; Autoribaltabili a cingoli ) Allegato IX (ASR 53 del 22/02/2012) 16 ORE CORSO ANTINCENDIO ALTO RISCHIO RINNOVO ( Ai sensi dell’art.37 c. 9 del D.Lgs 81/08 e del D.M. 388 del 10/03/1998 ) 8 ORE

Related Posts

Notizie

Decreto Mise, 678 milioni Pmi 4.0, economia circolare, risparmio energetico

Notizie

Agenzia Entrate, indicazioni su nuova Irpef e abolizione Irap, Legge bilancio 2022

Notizie

Carta europea della disabilità, online la procedura Inps

  • CHI SIAMO
  • CONSULENZA
  • CORSI
  • ANTINFORTUNISTICA
  • AREA DOWNLOAD
  • NEWS
  • CONTATTI

GEMINI SICUREZZA s.r.l.
Via Torino 55/d
13900 Biella (BI)
P.IVA 02492450024
C.s. 10.300,00 euro
N°REA BI-192016

Privacy Policy
Cookie Policy