COVID-19 E SPOGLIATOI PER I LAVORATORI
Durante i controlli degli organi di vigilanza in merito all’applicazione del Protocollo COVID-19, importanza fondamentale rivestono le procedure di gestione e sanificazione degli spogliatoi e di conseguenza la presenza degli stessi nei casi previsti dalla legge.
Ricordiamo che la normativa prevede i seguenti obblighi:
1.12.1. Locali appositamente destinati a spogliatoi devono essere messi a disposizione dei lavoratori quando questi devono indossare indumenti di lavoro specifici e quando per ragioni di salute o di decenza non si può loro chiedere di cambiarsi in altri locali.
1.12.2. Gli spogliatoi devono essere distinti fra i due sessi e convenientemente arredati. Nelle aziende che occupano fino a cinque dipendenti lo spogliatoio può essere unico per entrambi i sessi
1.12.3. I locali destinati a spogliatoio devono avere una capacità sufficiente, essere possibilmente vicini ai locali di lavoro aerati, illuminati, ben difesi dalle intemperie, riscaldati durante la stagione fredda e muniti di sedili.
1.12.4. Gli spogliatoi devono essere dotati di attrezzature che consentono a ciascun lavoratore di chiudere a chiave i propri indumenti durante il tempo di lavoro.
1.12.5. Qualora i lavoratori svolgano attività insudicianti, polverose, con sviluppo di fumi o vapori contenenti in sospensione sostanze untuose od incrostanti, … gli armadi per gli indumenti da lavoro devono essere separati da quelli per gli indumenti privati.
Ancora dubbi? Chiamaci!




