Gemini sicurezza
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • CONSULENZA
    • CORSI
    • ANTINFORTUNISTICA
    • AREA DOWNLOAD
  • NEWS
  • CONTATTI

Inail, documento sui criteri semplificati per la validazione Dpi

Sono stati pubblicati da Inail in un nuovo documento, i criteri di validazione dei Dpi così come rinnovati dall’articolo 66 bis del decreto 34/2020, convertito dalla legge 77/2020.

Validazione dei dispositivi di protezione individuale ai sensi dell’art. 66 bis della Legge n. 77 del 17 luglio 2020 di conversione del D.L. 34 del 19 maggio 2020. Criteri semplificati di validazione in deroga alle norme vigenti per l’importazione e l’immissione in commercio dei DPI per la protezione dal rischio da COVID-19.

La competenza dell’Istituto sulla validazione interessa i produttori UE di Dpi e in particolare Dpi mirati al contenimento del contagio, quindi di protezione delle vie respiratorie, occhi, mucose, corpo e mani.

Il documento riporta in dettaglio indicazioni per i contenuti minimi delle richieste di validazione e la documentazione tecnica necessaria.

La procedura di validazione non interessa prodotti già marcati CE in quanto già autorizzati.

Questo l’indice del documento:

  • “Contenuti minimi della domanda e documentazione allegata;
  • Valutazione della documentazione tecnica;
  • Criteri di valutazione tecnica per i Dpi di protezione delle vie respiratorie;
  • Criteri di valutazione tecnica per i Dpi di protezione di viso e occhi;
  • Criteri di valutazione tecnica per i Dpi di protezione del corpo;
  • Criteri di valutazione tecnica per i Dpi di protezione delle mani”.

Info sulla validazione in deroga

Questa la pagina Inail che raccoglie tutte le informazioni necessarie. Come:

  • FAQ;
  • Guide;
  • Elenchi dei Dpi già autorizzati.

Info: Inail, criteri semplificati validazione in deroga Dpi

FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZA

L’articolo Inail, documento sui criteri semplificati per la validazione Dpi proviene da Quotidiano Sicurezza.

Source: Feed quotidiano sicurezza

Circolare Inps istruzioni congedo Covid per quarantena studenti “Settimana europea per la salute e la sicurezza sul lavoro 2020”

Related Posts

Notizie

Decreto Mise, 678 milioni Pmi 4.0, economia circolare, risparmio energetico

Notizie

Agenzia Entrate, indicazioni su nuova Irpef e abolizione Irap, Legge bilancio 2022

Notizie

Carta europea della disabilità, online la procedura Inps

  • CHI SIAMO
  • CONSULENZA
  • CORSI
  • ANTINFORTUNISTICA
  • AREA DOWNLOAD
  • NEWS
  • CONTATTI

GEMINI SICUREZZA s.r.l.
Via Torino 55/d
13900 Biella (BI)
P.IVA 02492450024
C.s. 10.300,00 euro
N°REA BI-192016

Privacy Policy
Cookie Policy