Gemini sicurezza
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • CONSULENZA
    • CORSI
    • ANTINFORTUNISTICA
    • AREA DOWNLOAD
  • NEWS
  • CONTATTI

Attività scolastiche e trasporto pubblico, nuovo documento tecnico Inail

Documento tecnico sulla gestione del rischio di contagio da Sars-Cov-2 nelle attività correlate all’ambito scolastico con particolare riferimento al trasporto pubblico locale. Questo il nuovo documento Inail per il settore scolastico acquisito dal Comitato tecnico scientifico il 4 dicembre 2020. Nuove indicazioni per la gestione delle dinamiche scolastiche in attesa della piena ripresa delle attività, che seguono le pubblicazioni istituzionali dei mesi recenti.

Scopo del documento è fornire spunti di riflessione sulla prevenzione nelle fasi del trasporto pubblico locale e nei momenti precedenti e successivi all’ingresso a scuola.

Secondo i dati Istat inclusi nell’indagine Aspetti della vita quotidiana nel 2019 si sono spostati quotidianamente 11,1 milioni di studenti, di cui 3,5 fuori dal proprio Comune, il 70% nella fascia orario 7.30 – 8.00, 3.5milioni i ragazzi che hanno utilizzato mezzi pubblici, in queste quote: pullman e la corriera 13,9%, tram e bus 11,7%, 500.000 studenti in metropolitana. Ha utilizza mezzi pubblici il 60% degli studenti over 14 e il 18% dei ragazzi al di sotto dei 13 anni.

Il documento Inail ai fini della prevenzione nelle fasi della ripresa scolastica evidenza la necessità di una collaborazione diretta tra scuola e mobilità in particolare nelle aree metropolitane, con un’analisi dei fenomeni attraverso mappature. La necessità di misure organizzative finalizzate a modulare la domanda e a potenziare l’offerta di trasporto pubblico, potenziare il personale e le offerte di mobilità sostenibile. Promuovere responsabilità individuale e comportamenti corretti.

I momenti dello studio insieme “è nella responsabilità individuale degli studenti e genitoriale delle famiglie assicurare che, anche nel contesto di queste forme di aggregazione che si concretizzano prevalentemente in ambiente domestico, vengano attuate le indicazioni e le misure di prevenzione previste”.

Documenti scuola e TPL

Riportiamo qui alcuni dei documenti istituzionali pubblicati nei mesi precedenti a tema lavoro, scuola, trasporto pubblico:

  • Documento tecnico sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro e strategie di prevenzione;
  • Documento tecnico sull’ipotesi di rimodulazione delle misure contenitive in relazione al trasporto pubblico terrestre, nell’ottica della ripresa del pendolarismo nel contesto dell’emergenza da SARS-CoV-2;
  • Prevenzione e risposta a COVID-19: evoluzione della strategia e pianificazione nella fase di transizione per il periodo autunno-invernale;
  • Linee guida per l’informazione agli utenti e le modalità organizzative per il contenimento della diffusione del Covid-19 in materia di trasporto pubblico;
  • Documento per la pianificazione delle attività scolastiche, educative e formative in tutte le Istituzioni del Sistema nazionale di Istruzione per l’anno scolastico 2020/2021;
  • Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia;
  • Linee guida finalizzate a disciplinare lo svolgimento dei servizi di trasporto scolastico dedicato TPL e trasporto urbano nella contingenza della ripresa delle attività produttive e della ripresa delle attività didattiche delle scuole di ogni ordine e grado.

Info: Inail, documento tecnico scuola e trasporto scolastico dicembre 2020

FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZA

L’articolo Attività scolastiche e trasporto pubblico, nuovo documento tecnico Inail proviene da Quotidiano Sicurezza.

Source: Feed quotidiano sicurezza

Aggiornamento classificazione Regioni, ordinanze 5 dicembre Vaccino Covid, reclutamento personale e agenzie lavoro, gli avvisi pubblici

Related Posts

Notizie

Decreto Mise, 678 milioni Pmi 4.0, economia circolare, risparmio energetico

Notizie

Agenzia Entrate, indicazioni su nuova Irpef e abolizione Irap, Legge bilancio 2022

Notizie

Carta europea della disabilità, online la procedura Inps

  • CHI SIAMO
  • CONSULENZA
  • CORSI
  • ANTINFORTUNISTICA
  • AREA DOWNLOAD
  • NEWS
  • CONTATTI

GEMINI SICUREZZA s.r.l.
Via Torino 55/d
13900 Biella (BI)
P.IVA 02492450024
C.s. 10.300,00 euro
N°REA BI-192016

Privacy Policy
Cookie Policy