Gemini sicurezza
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • CONSULENZA
    • CORSI
    • ANTINFORTUNISTICA
    • AREA DOWNLOAD
  • NEWS
  • CONTATTI

Ambienti di lavoro sani e sicuri 2020-22, il sito

Eu-Osha torna a segnalare il sito di riferimento della nuova campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri 2020-22 – Alleggeriamo il carico, gli strumenti e le informazioni che questo mette a disposizione.

Tre le aree tematiche segnalate come attualmente in evidenza, ovviamente trattanti i DMS ci sono quelle sulla:

  • prevenzione;
  • fatti e cifre;
  • affezioni croniche.

“Affezioni croniche. L’intervento in fase precoce è fondamentale per impedire che i DMS diventino cronici. Inoltre chi è affetto da patologie croniche dovrebbe essere assistito per ritornare al lavoro e rimanere in servizio; ciò è particolarmente importante perché la popolazione europea invecchia e il numero di persone che soffrono di DMS cronici”.

La campagna è stata lanciata da Eu-Osha ufficialmente lo scorso ottobre. A questo ha fatto seguito il lancio in Italia, la chiamata per le partnership e per i premi buone prassi.

Info: Eu-Osha, contenuti sito Ambienti lavoro sani e sicuri 2020-22

FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZA

L’articolo Ambienti di lavoro sani e sicuri 2020-22, il sito proviene da Quotidiano Sicurezza.

Source: Feed quotidiano sicurezza

Test diagnostici Covid, video tutorial Inail Documento tecnico Inail tatuaggio, dermopigmentazione e piercing

Related Posts

Notizie

Decreto Mise, 678 milioni Pmi 4.0, economia circolare, risparmio energetico

Notizie

Agenzia Entrate, indicazioni su nuova Irpef e abolizione Irap, Legge bilancio 2022

Notizie

Carta europea della disabilità, online la procedura Inps

  • CHI SIAMO
  • CONSULENZA
  • CORSI
  • ANTINFORTUNISTICA
  • AREA DOWNLOAD
  • NEWS
  • CONTATTI

GEMINI SICUREZZA s.r.l.
Via Torino 55/d
13900 Biella (BI)
P.IVA 02492450024
C.s. 10.300,00 euro
N°REA BI-192016

Privacy Policy
Cookie Policy