Gemini sicurezza
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • CONSULENZA
    • CORSI
    • ANTINFORTUNISTICA
    • AREA DOWNLOAD
  • NEWS
  • CONTATTI

Assicurazione orchestrali fondazioni lirico-sinfoniche, circolare Inail

Pubblicate da Inail con circolare n.6 del 20 gennaio 2022 indicazioni sull’obbligo assicurativo del personale dipendente delle fondazioni lirico sinfoniche, come disposto decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73.

La circolare riguarda l’obbligo di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali che decorre per il personale orchestrale delle fondazioni lirico-sinfoniche a patire dal 25 luglio 2021. Ovvero dall’entrata in vigore delle legge 23 luglio 2021, n. 106 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73.

Viene stabilita una presunzione legale di pericolosità per l’attività degli orchestrali. Il diritto all’assicurazione riguarda anche il personale operante nel golfo mistico. Sono tenuti all’obbligo: fondazioni lirico-sinfoniche, enti autonomi lirici e istituzioni concertistiche, Istituzioni concertistiche-orchestrali.

L’obbligo assicurativo interessa dal 1° gennaio 2022 anche i lavoratori autonomi iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo. Le istruzioni in questo caso verranno rilasciate dopo la pubblicazione finale del decreto del ministro del Lavoro, ministro dell’Economia, ministro della Cultura. Decreto da poco firmato dal ministro del Lavoro.

La circolare riporta:

  • Obbligo assicurativo preesistente e precisazioni sul contenzioso pendente;
  • Norme per la definizione delle situazioni pregresse e dei giudizi pendenti;
  • Indicazioni operative per l’inquadramento e la classificazione tariffaria;
  • Indicazioni operative per l’assolvimento dell’obbligo assicurativo del personale orchestrale ancora non assicurato alla data del 25 luglio 2021;
  • Definizione delle situazioni pregresse e dei giudizi pendenti al 25 luglio 2021.

FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZA

L’articolo Assicurazione orchestrali fondazioni lirico-sinfoniche, circolare Inail proviene da Quotidiano Sicurezza.

Source: Feed quotidiano sicurezza

Idoneità sportiva agonistica non professionistica; competizioni, circolari Robotica e automazione sul lavoro, nuovo filmato di Napo

Related Posts

Notizie

Decreto Mise, 678 milioni Pmi 4.0, economia circolare, risparmio energetico

Notizie

Agenzia Entrate, indicazioni su nuova Irpef e abolizione Irap, Legge bilancio 2022

Notizie

Carta europea della disabilità, online la procedura Inps

  • CHI SIAMO
  • CONSULENZA
  • CORSI
  • ANTINFORTUNISTICA
  • AREA DOWNLOAD
  • NEWS
  • CONTATTI

GEMINI SICUREZZA s.r.l.
Via Torino 55/d
13900 Biella (BI)
P.IVA 02492450024
C.s. 10.300,00 euro
N°REA BI-192016

Privacy Policy
Cookie Policy