Gemini sicurezza
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • CONSULENZA
    • CORSI
    • ANTINFORTUNISTICA
    • AREA DOWNLOAD
  • NEWS
  • CONTATTI

Sanificazione superfici, ambienti, abbigliamento, il documento Iss

Raccomandazioni ad interim sulla sanificazione di strutture non sanitarie nell’attuale emergenza COVID-19: superfici, ambienti interni e abbigliamento. Questo il documento pubblicato dall’Istituto superiore di sanità, con indicazioni sulla resistenza del virus sulle diverse superfici e l’impatto di detergenti e disinfettanti. Versione del 15 maggio 2020.

Il volume online affronta i processi di pulizia di oggetti e superfici e di mantenimento della salubrità dell’aria. Indicazioni per ambienti non sanitari e che oltre all’aspetto della prevenzione dei contagi analizzano quello ambientale e i rischi per la salute e la sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro.

Un documento particolarmente riferito alle imprese, con un approfondimento sul trattamento del tessile, dall’abbigliamento agli arredi imbottiti.

Tra i riferimenti normativi citati: DPCM 26 aprile 2020; Documento tecnico del Ministero della salute 35824 DGPRE del 7/12/2015; Decreto Legislativo 81/2008; Regolamento (UE) N. 528/2012 (BPR).

L’indice:

  • Introduzione;
  • Aspetti generali su presidi medico-chirurgici e biocidi;
  • Trasmissione del SARS-CoV-2 e sopravvivenza sulle superfici;
  • Disinfettanti per le superfici e luoghi;
  • Come orientarsi fra i disinfettanti autorizzati;
  • Procedure per la sanificazione;
  • Tutela della salute degli utilizzatori dei prodotti, del personale e degli astanti;
  • Gestione dei rifiuti prodotti nell’ambito delle operazioni di sanificazione;
  • Trattamento mediante ozono;
  • Ambito normativo specifico;
  • Valutazione tecnico-scientifica;
  • Trattamento mediante cloro attivo;
  • Ambito normativo specifico;
  • Valutazione tecnico-scientifica;
  • Trattamento mediante radiazione ultravioletta;
  • Ambito normativo specifico;
  • Valutazione tecnico – scientifica;
  • Perossido di Idrogeno;
  • Ambito normativo specifico;
  • Valutazione tecnico-scientifica;
  • Vademecum sulla sanificazione;
  • SCHEMA: Procedura per la Sanificazione;
  • Definizioni;
  • APPENDICE;
  • A1. Abbigliamento e materiali tessili;
  • Bibliografia.

FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZA

L’articolo Sanificazione superfici, ambienti, abbigliamento, il documento Iss proviene da Quotidiano Sicurezza.

Source: Feed quotidiano sicurezza

Sospensione versamenti, le circolari Inail e Inps Eu-Osha, barometro salute e sicurezza sul lavoro

Related Posts

Notizie

Decreto Mise, 678 milioni Pmi 4.0, economia circolare, risparmio energetico

Notizie

Agenzia Entrate, indicazioni su nuova Irpef e abolizione Irap, Legge bilancio 2022

Notizie

Carta europea della disabilità, online la procedura Inps

  • CHI SIAMO
  • CONSULENZA
  • CORSI
  • ANTINFORTUNISTICA
  • AREA DOWNLOAD
  • NEWS
  • CONTATTI

GEMINI SICUREZZA s.r.l.
Via Torino 55/d
13900 Biella (BI)
P.IVA 02492450024
C.s. 10.300,00 euro
N°REA BI-192016

Privacy Policy
Cookie Policy