Gemini sicurezza
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • CONSULENZA
    • CORSI
    • ANTINFORTUNISTICA
    • AREA DOWNLOAD
  • NEWS
  • CONTATTI

Telelavoro, Dms, rischi psico-sociali, Eu-Osha

Telelavoro e rischio Dms. Questo il tema segnalato da Eu-Osha in nuovo post che rientra nella campagna campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri -Alleggeriamo il carico 2020-22.

Il post segnala l’area del sito ufficiale della campagna all’interno della quale ne vengono affrontanti gli ambiti prioritari. Come la prevenzione, le affezioni croniche, il lavoro sedentario, la diversità dei lavoratori.

Questa volta Eu-Osha si occupa del telelavoro e di raccogliere per l’utente schede, ricerche, e presentazioni che affrontano rischi, dati, prevenzione e buone prassi, orientamenti.

Il telelavoro può offrire vantaggi al dipendente che possono essere identificati in equilibrio vita privata e professionale, maggiore produttività, meno viaggi e meno tempo in strada. Può presentare però dei fattori di rischio reali come:

  • Dms;
  • stile di vita sedentario;
  • isolamento e rischi psico-sociali.

FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZA

L’articolo Telelavoro, Dms, rischi psico-sociali, Eu-Osha proviene da Quotidiano Sicurezza.

Source: Feed quotidiano sicurezza

Ordinanza Ministero Salute 28 gennaio proroghe zone gialla e arancione Modelli redditi; FAQ bonus edilizia; mobilità sostenibile Agenzia Entrate

Related Posts

Notizie

Decreto Mise, 678 milioni Pmi 4.0, economia circolare, risparmio energetico

Notizie

Agenzia Entrate, indicazioni su nuova Irpef e abolizione Irap, Legge bilancio 2022

Notizie

Carta europea della disabilità, online la procedura Inps

  • CHI SIAMO
  • CONSULENZA
  • CORSI
  • ANTINFORTUNISTICA
  • AREA DOWNLOAD
  • NEWS
  • CONTATTI

GEMINI SICUREZZA s.r.l.
Via Torino 55/d
13900 Biella (BI)
P.IVA 02492450024
C.s. 10.300,00 euro
N°REA BI-192016

Privacy Policy
Cookie Policy