Gemini sicurezza
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • CONSULENZA
    • CORSI
    • ANTINFORTUNISTICA
    • AREA DOWNLOAD
  • NEWS
  • CONTATTI

Sorveglianza sanitaria

La gestione di ogni dettaglio necessario alla sorveglianza sanitaria dei lavoratori rientra negli obblighi dei datori di lavoro e dei dirigenti indicati dall’articolo 18 del Testo Unico sicurezza.

Così l’articolo 18 comma a: “Il datore di lavoro, che esercita le attività di cui all’articolo 3, e i dirigenti, che organizzano e dirigono le stesse attività secondo le attribuzioni e competenze ad essi conferite, devono: a) nominare il medico competente per l’effettuazione della sorveglianza sanitaria nei casi previsti dal presente
decreto legislativo”.

All’argomento è riservato l’articolo 41 del TU che pone i criteri basilari e inderogabili riguardanti la sorveglianza, che deve essere effettuata quando previsto dalla normativa o quando richiesta dal lavoratore e confermata dal medico competente, e può configurarsi in:

  • visite preventive e periodiche, pre assuntive e precedente alla ripresa del lavoro per assenza superiore ai 60 giorni;
  • visita su richiesta ritenuta correlata ai rischi;
  • visita per cambio di mansione:
  • per cessazione.

La visita può comprendere “esami clinici e biologici e indagini diagnostiche mirati al rischio ritenuti necessari dal medico competente”. può annoverare la verifica di assenza di alcol dipendenza o dipendenza da sostanze stupefacenti. Quattro i giudizi finali: idoneità, idoneità temporanea o permanente, con prescrizioni o limitazioni; inidoneità temporanea e inidoneità permanente.

Le risultanze delle visite vanno conservate nella cartella sanitaria di rischio.

Questi la consulenza e i servizi offerti da Tutto626 in merito alla sorveglianza sanitaria in azienda.

FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZA

L’articolo Sorveglianza sanitaria proviene da Quotidiano Sicurezza.

Source: Feed quotidiano sicurezza

Agenzia Entrate, servizio consultazione online fatture elettroniche 2019 Avviso Ministero Ambiente, finanziamento progetti di educazione ambientale

Related Posts

Notizie

Riduzione premio imprese artigiane 2020, nota Inail

Notizie

Interpello Ministero Lavoro n.2/2021

Notizie

Alleggerisci il carico – 2021, la nuova puntata di Napo

  • CHI SIAMO
  • CONSULENZA
  • CORSI
  • ANTINFORTUNISTICA
  • AREA DOWNLOAD
  • NEWS
  • CONTATTI

GEMINI SICUREZZA s.r.l.
Via Torino 55/d
13900 Biella (BI)
P.IVA 02492450024
C.s. 10.300,00 euro
N°REA BI-192016