Gemini sicurezza
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • CONSULENZA
    • CORSI
    • ANTINFORTUNISTICA
    • AREA DOWNLOAD
  • NEWS
  • CONTATTI

Installazione gruppi frigoriferi ad assorbimento, quesito VVF

Gruppi frigoriferi ad assorbimento – Chiarimenti. Questo il quesito sulla normativa antincendio pubblicato dai Vigili del Fuoco l’8 luglio 2020, che ha affrontato in dettaglio l’installazione dei frigoriferi in locali con impianti di produzione di calore.

La nota dei VVF chiarisce innanzitutto che genericamente decreti e regole tecniche vietano espressamente l’installazione in oggetto. Le stesse regole tecniche riportano modalità di installazione e divieti per refrigeratori con soluzioni acquose di ammoniaca, per centrali con gruppi termorefrigeratori a fiamma diretta. Ammessa dal Dm 8 novembre 2019 l’installazione di apparecchi per funzioni complementati o ausiliarie.

Quindi premesso ciò la nota conclude: “in considerazione della tipicità dei gruppi frigoriferi ad assorbimento che, per la produzione di acqua refrigerata, basano il loro funzionamento su un ciclo ad assorbimento impiegando l’acqua quale refrigerante e una soluzione di acqua e bromuro di litio come assorbente, si ritiene che la loro installazione all’interno dei locali destinati ad impianti per la produzione del calore, in attività disciplinate da specifiche regole tecniche di prevenzione incendi, possa essere utilmente valutata attraverso la documentazione tecnica integrata dalla valutazione del rischio aggiuntivo secondo il procedimento di deroga ci cui all’art. 7 del Dpr 151/2011 e con le modalità dell’art. 6 del Dm 7 agosto 2012.

Info: Quesiti prevenzione incendi 8 luglio 2020 – Gruppi frigoriferi ad assorbimento – Chiarimenti

FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZA

L’articolo Installazione gruppi frigoriferi ad assorbimento, quesito VVF proviene da Quotidiano Sicurezza.

Source: Feed quotidiano sicurezza

Regola tecnica prevenzione incendi edifici sottoposti a tutela Superbonus 110%, la guida dell’Agenzia delle Entrate

Related Posts

Notizie

Decreto Mise, 678 milioni Pmi 4.0, economia circolare, risparmio energetico

Notizie

Agenzia Entrate, indicazioni su nuova Irpef e abolizione Irap, Legge bilancio 2022

Notizie

Carta europea della disabilità, online la procedura Inps

  • CHI SIAMO
  • CONSULENZA
  • CORSI
  • ANTINFORTUNISTICA
  • AREA DOWNLOAD
  • NEWS
  • CONTATTI

GEMINI SICUREZZA s.r.l.
Via Torino 55/d
13900 Biella (BI)
P.IVA 02492450024
C.s. 10.300,00 euro
N°REA BI-192016

Privacy Policy
Cookie Policy