Gemini sicurezza
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • CONSULENZA
    • CORSI
    • ANTINFORTUNISTICA
    • AREA DOWNLOAD
  • NEWS
  • CONTATTI

Ozono uso professionale, Covid-19, documento Iss-Inail

Uso, tossicità per la salute umana, generazione in situ per la prevenzione Sar-Cov 2, tutela del personale addetto alla sanificazione. Sono questi alcuni degli argomenti trattati dal nuovo documento Inail e Istituto superiore di sanità riguardante l’ozono condiviso dal Comitato tecnico scientifico il 24 luglio 2020.

Focus on: utilizzo professionale dell’ozono anche in riferimento a COVID-19. Il documento è indirizzato ad autorità preposte, operatori sanitari, vigilanza imprese e lavoratori e riporta evidenze tecnico scientifiche in merito alla sicurezza e all’efficacia dell’ozono anche in riferimento al contesto epidemico Covid.

Status regolatorio, rischi derivanti dall’uso dell’ozono, tossicità ambientale, misure e prassi per la prevenzione e la tutela dei lavoratori e possibilità di utilizzare sostanze non pericolose o meno pericolose in sostituzione, il Testo unico sicurezza lavoro – DL.vo 81/2008, Titolo IX – Sostanze pericolose, Capo I – Protezione da agenti chimici. L’efficacia virucida della sostanza.

“Da un punto di vista normativo, attualmente in Italia l’ozono può essere commercializzato ed usato esclusivamente come sanificante; per l’eventuale uso come disinfettante vale a dire come prodotto specificamente atto a combattere (ridurre, eliminare, rendere innocui) i microorganismi occorre attendere il completamento della valutazione a livello europeo ai sensi del Regolamento (UE) 528/2012 (BPR) sui biocidi“.

Questo l’indice:

  1. Sostanza, classificazioni di pericolo, valutazioni di Enti e Organismi internazionali e valori di riferimento;
  2. Impatto sugli ambienti indoor e sui materiali: depurazione da inquinanti chimici;
  3. Efficacia biocida: inquadramento normativo e applicazioni;
  4. Applicazioni nel settore alimentare: inquadramento normativo e applicazioni;
  5. Ozono per il trattamento delle acque: inquadramento normativo e applicazioni;
  6. Ozonoterapia e indicazioni di uso medico;
  7. Metodiche per la decomposizione dell’ozono;
  8. Monitoraggio e metodi analitici;
    Appendice;
    Ozonizzatori e procedure di sicurezza.

Info: Inail – Iss documento uso ozono pandemia Covid

FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZA

L’articolo Ozono uso professionale, Covid-19, documento Iss-Inail proviene da Quotidiano Sicurezza.

Source: Feed quotidiano sicurezza

Climatizzazione; linee guida esplosivi; resistenza al fuoco, circolari VVF Proroga stato di emergenza, Decreto 30 luglio n.83

Related Posts

Notizie

Decreto Mise, 678 milioni Pmi 4.0, economia circolare, risparmio energetico

Notizie

Agenzia Entrate, indicazioni su nuova Irpef e abolizione Irap, Legge bilancio 2022

Notizie

Carta europea della disabilità, online la procedura Inps

  • CHI SIAMO
  • CONSULENZA
  • CORSI
  • ANTINFORTUNISTICA
  • AREA DOWNLOAD
  • NEWS
  • CONTATTI

GEMINI SICUREZZA s.r.l.
Via Torino 55/d
13900 Biella (BI)
P.IVA 02492450024
C.s. 10.300,00 euro
N°REA BI-192016

Privacy Policy
Cookie Policy