Gemini sicurezza
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • CONSULENZA
    • CORSI
    • ANTINFORTUNISTICA
    • AREA DOWNLOAD
  • NEWS
  • CONTATTI

Proroga stato di emergenza, Decreto 30 luglio n.83

Come comunicato dal Governo al termine del Consiglio dei Ministri del 29 luglio 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto misure urgenti Covid con la proroga al 15 ottobre 2020 dello stato di emergenza.

Decreto-legge 30 luglio 2020, n. 83 Misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020.

Così gli articoli 1, 2 3: “All’articolo 1, comma 1, del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35, sono apportate le seguenti modificazioni:

a) le parole «31 luglio 2020» sono sostituite dalle seguenti: «15 ottobre 2020»;

b) le parole «dichiarato con delibera del Consiglio dei ministri del 31 gennaio 2020, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 26 del 1° febbraio 2020» sono soppresse.

All’articolo 3, comma 1, del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, le parole «31 luglio 2020» sono sostituite dalle seguenti «15 ottobre 2020».

I termini previsti dalle disposizioni legislative di cui all’allegato 1 sono prorogati al 15 ottobre 2020, salvo quanto previsto al n. 32 dell’allegato medesimo, e le relative disposizioni vengono attuate nei limiti delle risorse disponibili autorizzate a legislazione vigente”.

La nota del Consiglio dei Ministri riassume tutte le proroghe previste, che riguardano:

  • reclutamento dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, permanenza personale sanitario, assunzioni, professione medico chirurgo e lavoro autonomo personale sanitario;
  • reti assistenza territoriale;
  • aree sanitarie temporanee;
  • disposizioni straordinarie per la produzione di mascherine e Dpi;
  • distribuzione dei farmaci ;
  • misure di protezione a favore dei lavoratori e della collettività;
  • dati personali;
  • assistenza ai connazionali all’estero;
  • attività formativa delle Università e delle Istituzioni di alta formazione artistica musicale e coreutica;
  • Commissario straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19;
  • lavoro agile;
  • edilizia scolastica.

Ogni altro aspetto non trattato dal decreto avrà scadenza 31 luglio 2020.

Info: Decreto legge 30 luglio 2020 n.83

FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZA

L’articolo Proroga stato di emergenza, Decreto 30 luglio n.83 proviene da Quotidiano Sicurezza.

Source: Feed quotidiano sicurezza

Ozono uso professionale, Covid-19, documento Iss-Inail Dpi, elenchi Inail 27 luglio, la modifica alle competenze sulla valutazione

Related Posts

Notizie

Decreto Mise, 678 milioni Pmi 4.0, economia circolare, risparmio energetico

Notizie

Agenzia Entrate, indicazioni su nuova Irpef e abolizione Irap, Legge bilancio 2022

Notizie

Carta europea della disabilità, online la procedura Inps

  • CHI SIAMO
  • CONSULENZA
  • CORSI
  • ANTINFORTUNISTICA
  • AREA DOWNLOAD
  • NEWS
  • CONTATTI

GEMINI SICUREZZA s.r.l.
Via Torino 55/d
13900 Biella (BI)
P.IVA 02492450024
C.s. 10.300,00 euro
N°REA BI-192016

Privacy Policy
Cookie Policy