Gemini sicurezza
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • CONSULENZA
    • CORSI
    • ANTINFORTUNISTICA
    • AREA DOWNLOAD
  • NEWS
  • CONTATTI

Prefettura Firenze, vademecum per i familiari delle vittime di incidenti sul lavoro

FIRENZE – R.o.c.c.o. vademecum per i familiari delle vittime di incidenti sul lavoro. È stata pubblicata dalla Prefettura di Firenze una nuova edizione della guida che riassume le prestazioni alle quali possono accedere i familiari di persone vittime di infortuni sul lavoro.

Inail, Ministero Lavoro, Regione Toscana, Anmil

Il vademecum riporta in dettaglio tutte le prestazioni economiche e le agevolazioni attualmente esistenti per le famiglie: rendite, sostegni, contributi una tantum, inserimento lavorativo.

Le indichiamo in dettaglio citando l’indice del volume:

  • SEZIONE I – Assistenza economica Prestazioni Inail 
    Informazioni generali
    Per saperne di più……
    Scheda 1.1. Rendita ai superstiti
    Scheda 1.2. Assegno funerario
    Scheda 1.3. Rendita ai superstiti per infortuni in ambito domestico
    Scheda 1.4. Speciale assegno continuativo mensile corrisposto dall’InailPrestazioni Regione Toscana 
    Informazioni generali
    Per saperne di più……
    Scheda 1.5. Contributo una tantumPrestazioni Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 
    Informazioni generali
    Scheda 1.6. Fondo sostegno vittime di gravi infortuni sul lavoro.

    Prestazioni ANMIL 
    Informazioni generali
    Per saperne di più……

  • SEZIONE II – Inserimento lavorativo 
    Prestazioni dei Centri per l’impiego
    Informazioni generaliPer saperne di più…… 
    Scheda 2.1. Collocamento obbligatorio – per familiari superstiti di persone decedute per incidenti sul lavoro accaduti prima del 1°gennaio 2008 23
    Scheda 2.2. Collocamento obbligatorio – per familiari superstiti di persone decedute per incidenti sul lavoro accaduti dopo il 1°gennaio 2008 25

Per quanto riguarda in particolare le famiglie toscane, vengono riportati in cinque allegati indirizzi e riferimenti di sedi regionali Inail, Asl, centri per l’impiego, patronati.

R.o.c.c.o.

Il progetto R.o.c.c.o. è stato avviato dalla prefettura di Firenze nel 2009. Riabilitare, Occupare, Curare, Condividere gli Ostacoli. Scopo è quello di “fornire un valido
orientamento alle famiglie in un momento drammatico delle loro vite. Gli incidenti sul
lavoro hanno una conseguenza spesso trascurata: vittime, infatti, sono anche i familiari
dei lavoratori deceduti o colpiti da grave inabilità, che si trovano improvvisamente a
fronteggiare pesanti risvolti sociali ed economici e che spesso sono all’oscuro degli aiuti
di cui possono usufruire”.

Info: 
Ministero Interno, a Firenze vademecum per familiari vittime incidenti lavoro
Vademecum R.o.c.c.o 2015

Leggi

Notizie e approfondimenti sicurezza lavoro Toscana 

Source: Feed quotidiano sicurezza

LAVORATORI AUTONOMI IN CANTIERE Vigili del Fuoco, pubblicato il volume La semiotica degli incendi

Related Posts

Notizie

Decreto Mise, 678 milioni Pmi 4.0, economia circolare, risparmio energetico

Notizie

Agenzia Entrate, indicazioni su nuova Irpef e abolizione Irap, Legge bilancio 2022

Notizie

Carta europea della disabilità, online la procedura Inps

  • CHI SIAMO
  • CONSULENZA
  • CORSI
  • ANTINFORTUNISTICA
  • AREA DOWNLOAD
  • NEWS
  • CONTATTI

GEMINI SICUREZZA s.r.l.
Via Torino 55/d
13900 Biella (BI)
P.IVA 02492450024
C.s. 10.300,00 euro
N°REA BI-192016

Privacy Policy
Cookie Policy